
Non sono le prime copertine che realizzo nella mia carriera. Le prime, decisamente rozze (almeno dal punto di vista tecnico) furono forse quelle della serie di breve vita Pancozzi, di cui realizzavo anche i disegni interni e avevo disegnato la testata. Poi credo di non averne fatte altre fino a quella del secondo numero di Fox Trot!, seguita da quella dell'albetto a striscia di Marshal Mickey nel quale, dumasianamente, mi divertivo a "rileggere" il Capitan Miki del trio esseGesse vent'anni dopo. Poi, a parte quelle su FdC già citate e una per il Fumetto dell'Anafi, ci sono state quelle di Shanna Shokk per la Star Comics, quelle di Dark per la Granata Press e di tutti gli albi realizzati per le mie Edizioni Foxtrot (Dante, Omero, Superstrunz, Agenzia Scacciamostri, Turma...). Per finire, quelle dei volumi pubblicati da Cartoon Club, partendo dal solito Dante, proseguendo con i volumi delle altre parodie e degli albi a striscia di ZigZagor e Giubba Rozza e terminando (per adesso) con la raccolta di graphic tales "Leggi-le-Facce". Tre o quattro le ho realizzate anche per il Giornalino della S. Paolo Periodici (o per inserti dello stesso) relativamente ai miei personaggi umoristici (Omero, gli Hominidi, Capitan G...). Come si vede non un numero sterminato, ma quanto è bastato per divertirmi a sperimentare questo particolare tipo di illustrazione nei formati più disparati.
Nessun commento:
Posta un commento