venerdì 8 agosto 2025

Donne e pirateria


Che gran bel libro! Un vero romanzo a fumetti, se ce n'è uno.
La protagonista, una tra le più famose donne pirata, sembra godere di grande attenzione, nel mondo del fumetto sulle due sponde dell'Oceano Atlantico come potete vedere dalle numerose pubblicazioni che ho pescato random in rete.














La giornalista e traduttrice Claire Richard trova un originale spunto, per raccontarci la vita di Anne Bonny: mentre la donna, divenuta l'anziana tenutaria di un bordello, cammina nel quartiere francese di New Orleans incontra la Morte che la informa che passerà a prenderla all'alba del giorno successivo.



Decisa a rettificare le imprecisioni nella sua biografia scritta, insieme a quella della sua compagna di scorrerie Mary Read, dal capitano Johnson racconta la sua verità ad Apolline, sua collaboratrice alla quale intende lasciare la proprietà della casa di tolleranza. Trascorre così la sua ultima notte di vita. Mentre la giovane scrive sotto dettatura, Anne ripercorre tutte le tappe della sua vita: figlia illegittima nata da un'avventura del padre con una servetta, costretta a fingersi maschio prima per poter vivere sotto il tetto del genitore all'insaputa della consorte e poi, quando la donna scopre lo stratagemma e butta entrambi fuori casa, per evitare le attenzioni dei marinai durante il viaggio verso il Nuovo Continente.





Attratta fin da piccola dalle gesta dei pirati, la ragazzina cresce nella piantagione messa su dal padre fino all'incontro con il primo marito, John Bonny, che si spaccia per esperto marinaio intenzionato a darsi alla pirateria mentre è solo interessato a prendersi l'attività del suocero. La svolta nella vita di Anne arriva quando trova sulla sua strada Jack Rackam, suo primo vero amore e reale pirata...
L'autrice racconta tutto, fino all'inatteso colpo di scena finale, con grande sapienza tratteggiando un personaggio quanto mai vivo e credibile. L'aiutano in questo le bellissime tavole di Alvi Ramirez, uno di quei fortunati disegnatori capaci di rappresentare persone e ambienti con pochi, felicissimi tratti che rendono la vicenda più vera del vero.
Insomma, una lettura gustosissima. Il fumetto ai suoi massimi livelli, per il mio gusto.



Nessun commento:

Posta un commento