giovedì 3 aprile 2025

Il pianeta apprezzato


Tre anni fa, per esaurire le poche copie rimaste dei miei tre volumi pubblicati da Editasca, avevo fatto "i saldi", che avevano funzionato. Nel giro di poco tempo tutti e tre i libri erano andati via, e avevo potuto ripubblicarli con le nuove copertine (e alcune aggiunte: un nuovo capitolo su "Democrazia davvero" e un bel po' di articoli e immagini su "La testa tra le Nuvolette").




Qualche mese fa sistemando il garage, però, da uno scatoloncino mi sono saltate fuori a tradimento una dozzina di copie residue de "Il pianeta scomparso" (che, lo sapete, contiene anche il romanzo-nel-romanzo "Darkiller", pubblicato pure a sé stante).


Che fare? Buttarle via sarebbe stato un peccato. Così ho deciso di fare un'altra "liquidazione": me le sono portate a Lucca Collezionando e le ho messe in vendita a 2 euro a copia. Sono andate via tutte rapidamente, e già in serata ho già ricevuto una "recensione" favorevole dall'amicollega Lucio Filippucci ("Ho iniziato a leggerlo e lo trovo appassionante. "). Giudizio confermato a fine lettura. Lucio scrive infatti oggi su Facebook:
"Era da tempo che non leggevo un romanzo di fantascienza che mi appassionasse, forse dalla lettura che tanto mi prendeva dei grandi maestri su Urania. Solida e originale, ma anche classica fantascienza. Romanzo di azione con echi salgariani, ma pure di riflessione sulla nostra società e sul rapporto con la natura."

Ora che di copie di quella prima edizione non ce ne sono proprio più, chi fosse interessato, deve procurarsi la nuova edizione Foxtrot su Amazon.



Nessun commento:

Posta un commento