Prima, al festival di Lucca andavo per far dediche sui miei libri. Da un paio d'anni, causa fallimento della Shockdom e successivo iter di curatela, ci vado solo un giorno, da "turista". Sempre senza comprare praticamente niente nei millemila stand: inutile caricarsi di pesi quando tutto quello che è in esposizione si trova tranquillamente in libreria e online.
Gli unici acquisti sono quelli che faccio puntualmente nell'immancabile visita alle bancarelle vicino a piazza Napoleone. Negli anni ci ho trovato romanzi di fantascienza che inseguivo da un po', numeri di Fantomas per completare la collana (alla fine terminata e in lettura dall'inizio dell'anno), vecchi numeri di Monello, Intrepido e Albi dell'Intrepido, brossurati di Jerry Spring della Gazzetta dello Sport ecc.
Anche quest'anno ci ho fatto un salto, trovando due bellissimi e coloratissimi grandi albi di Johnny Hazard. Peccato solo due (il n. 14 e 15 di ventidue totali) pubblicati dal benemerito Silvano Scotto. Il venditore me li ha infilati in una busta e li ho ripresi in mano solo una volta rientrato a casa. Scoprendo che, e non me lo aspettavo davvero, erano in inglese. Non sapevo che l'editore amatoriale genovese avesse pubblicato anche albi in lingua originale, e invece ho scoperto dal catalogo in quarta di copertina che ne aveva fatti un bel po': Flash Gordon, Buck Rogers, Mickey Mouse...
Beh, niente di male, l'inglese lo mastico quanto basta, anche se Robbins amava scrivere in lingua "parlata" e non sempre mi è tutto chiarissimo. Finché scrive "mistuh" invece di "mister", ci arrivo. In altri casi mi perdo un po', ma riesco comunque a seguire la narrazione e rinnovare così il piacere di gustarmi avventure che non conoscevo di un personaggio da sempre molto amato.
Ne posseggo diverse storie nelle edizioni più differenti, soprattutto volumi spillati della Comic Art, ma anche vecchi albi a striscia. Non mi dispiacerebbe se qualcuno varasse una collana di "collaterali" per poterlo finalmente leggere tutto di seguito.
Appena avrò terminato la lettura scriverò una recensione... che troverete nell'Annuario Nuvolette, su Amazon prima della fine dell'anno (spero).